![]() |
SUAP - Sportello Unico Attività Produttive
Orari:
Lunedi 8.30-11.00
Martedi: 8.30 11.00 - 14.30 16.30
Mercoledi 10.00 - 12.30
Giovedi 8.30-11.00
Venerdi 8.30-11.00
INDIRIZZO PEC : suap@pec.imperomaro.it
Responsabile SUAP : I.C. Danilo Gravagno - Settore Attività Produttive
Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) è lo strumento istituito dal D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160 che permette di gestire per via telematica – in modo semplice, sicuro e veloce – le pratiche relative alle attività produttive e alle prestazioni di servizi.
Lo SUAP è l’unico punto di accesso territoriale consentito e il punto di riferimento per l’imprenditore e per chi intende diventarlo: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti ogni procedura legata alle attività produttive e alle prestazioni di servizi.
- accoglie le istanze e le SCIA di avvio delle attività imprenditoriali/produttive;
- coordina gli endoprocedimenti;
- rilascia i titoli autorizzativi.
Modulistica Unificata Attività Commerciali ed Assimilate:
Modulistica Attività Commerciali ed Assimilate
Piano Commerciale di Pontedassio
Modulistica Manifestazioni temporanee:
Modulistica Manifestazioni Temporanee
Registrazione Appartamenti Ammobiliati Uso Turistico (A.A.U.T.):
Normativa di riferimento:
· DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 settembre 2010, n. 160 (G.U. 30/09/2010 n. 229 Supplemento ordinario n. 227/L ) Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attivita' produttive, ai sensidell'articolo 38, comma 3, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133.
· LEGGE REGIONALE 5 APRILE 2012 N. 10 - DISCIPLINA PER L’ESERCIZIO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E RIORDINO DELLO SPORTELLO UNICO
SI RICORDA AGLI UTENTI CHE, AI SENSI DELL'ART. 3, c.1, L.R. 5 APRILE 2012 N. 10, TUTTE LE COMUNICAZIONI DOVRANNO ESSERE INOLTRATE TRAMITE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (P.E.C.) AL SEGUENTE INDIRIZZO: suap@pec.imperomaro.it
LE PRATICHE PRESENTATE AL SUAP SONO SOGGETTE AI SEGUENTI ONERI DI ISTRUTTORIA/DIRITTI DI SEGRETERIA A CARICO DELL'UTENZA LA CUI RICEVUTA DI PAGAMENTO DEVE ESSERE ALLEGATA ALLA SCIA O ISTANZA CON LE SEGUENTI MODALITA':
- Versamento su C.C.P. 11247186 int. Comune di Pontedassio, Servizio Tesoreria,
- Bonifico su BANCA POPOLARE DI SONDRIO IBAN IT75G0569610500000010000X03,
Indicando come causale di pagamento: “Oneri di istruttoria per ......................” Trasmettere copia dei versamenti alla PEC: suap@pec.imperomaro.it
Per gli importi telefonare allo 0183-279026 e chiedere dello SUAP.
(Si ricorda che ai sensi del D. Lgs. 6 agosto 2012, n. 147 (“Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, recante attuazione della direttiva 2006/123/CE, relativa ai servizi nel mercato interno”), il termine D.I.A. va sostituito ogni volta con il termine S.C.I.A.
Per i Presidi Sanitari - gli oneri di istruttoria sono stabiliti dall’ASL 1).
Comune di Pontedassio Piazza Vittorio Emanuele II 2 - 18027 Pontedassio (IM) - P.I. 00246160089 - tel 0183 279026 - fax 0183.279721 Email: protocollo@comune.pontedassio.im.it - PEC: protocollo@pec.pontedassio.net ![]() |
|
Sito realizzato da Centro Stampa Offset Imperia |
Questo sito utilizza COOKIE di profilazione, di terze parti e COOKIE TECNICI (di Sessione, e di Google Analytics) per il corretto funzionamento del sito stesso. Privacy Policy |